Si laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie indirizzo Agroambientale presso la facoltà di Agraria di Torino nel luglio 2002 con una tesi sul giardino d’acqua. Nel 2005 ottiene il Diploma di specialista in Parchi e Giardini presso l’Università degli Studi di Torino, approfondendo i temi dell’architettura del paesaggio, della riqualificazione paesaggistica e integrando le competenze di agronomo con quelle della progettazione ambientale e del paesaggio.
Da oltre quindici anni si occupa di valutazioni di incidenza di piani e progetti su aree protette e siti Rete Natura 2000, redazione di piani di gestione e linee guida ad essi dedicati, valutazioni di fattibilità, sostenibilità e di impatto ambientale e valutazioni ambientali strategiche.
È stata progettista di opere naturalistiche di compensazione ambientale per la realizzazione di infrastrutture, interventi di ripristino e riqualificazione di versanti, cave, discariche e aree degradate.
Esperta paesaggista, si occupa di progettazione del paesaggio, analisi e valutazioni dedicate.
Esperta nelle materie naturalistiche e agro-forestali del Comitato Tecnico Scientifico del Parco Nazionale delle Cinque Terre.
Iscritta all'Albo degli esperti in materia di paesaggio della Regione Liguria (L.R. 13/2014).